Questo è un trenino che parte e va a … MERENDA!!
Il dopo scuola è un momento ludico ricreativo che coinvolge i bambini della scuola dell’infanzia “Sacro Cuore” dal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle ore 18:00. In questo frangente di tempo i bambini consumano in sala da pranzo la propria merenda, fornita dalla famiglia, e poi si apprestano ad andare nel salone della scuola dove trascorrono il restante tempo fino all’ arrivo dei genitori.
Il “Sacro Cuore” per l’a.s. 2019-2020 ha cercato una persona che potesse adempiere in maniera accurata e premurosa al doposcuola e ai bambini che ne usufruiscono. Ed ecco che ha trovato una professionista con grande versatilità e dal cuore grande, perché si sa se lavori con i bambini devi interpretare mille personaggi e devi avere il cuore così grande che ciascuno di questi bambini può starci dentro comodamente. Al dopo scuola è arrivata Lara.
Con tono di voce calmo, ma determinato, con una delicatezza particolare che traspare dal suo sorriso, con grande e percepibile entusiasmo accompagnato da una forte passione per l’insegnamento, Lara si è fatta da subito voler bene dai bambini della scuola che la coinvolgono e si fanno coinvolgere in giochi strutturati, canzoncine e racconti e dai genitori che nutrono in lei fiducia, gradimento e molta stima.
Tra un gioco e un racconto, Lara ha risposto a qualche nostra domanda in una breve intervista.
– Lara, cosa spinge una persona a decidere di intraprendere l’insegnamento”?
“Penso che ciò che spinga una persona a diventare insegnante sia il sognare per i ragazzi di domani. Penso che maturi il desiderio di passare qualcosa di bello, a partire dalla relazione che si crea”.
– Si è o si fa la maestra?
“A parer mio è una cosa che hai dentro, Non puoi fare la maestra se ti obbligano a dover insegnare o se pensi sia solo un lavoro”
– Qual è la cosa più bella che ti è capitata da quando lavori con i bambini?
“Alla scuola dell’infanzia, mi ha emozionato e commosso molto sentire la voce di un bambino che non voleva parlare con gli adulti. Mi ha parlato, si è fidato di me!”
– Tutti i bambini dovrebbero…
“Aver voglia di andare a scuola e questo grazie ai genitori che trasmettono che la scuola è un bene speciale ed importante.
– Nessun bambino dovrebbe…
“Aver paura. Aver paura di andare a scuola o esser impossibilitato ad andare a scuola”
– Cosa manca nel sistema scolastico generale?
“La scuola in sé avrebbe bisogno di maggiori stimoli esterni. La scuola sembra una realtà a parte rispetto alla realtà vera. Il corpo docente generale scolastico dovrebbe esser più formato a livello pratico e svolgere corsi sull’empatia”
– Scuola dell’infanzia è…
[Sorride] “una rampa di lancio per la vita. Il primo passo del bambino nel creare il suo essere”
– Qual è il tuo ricordo più bello alla scuola dell’infanzia?
Mi ricordo di uno spettacolo di fine anno in cui sono stati coinvolti i genitori e del gioco con i pari
– Insegnare per te vuol dire…
“Accompagnare i sogni e la costruzione di una vita”
– Cosa diresti a tutti i bambini e alle loro famiglie?
“Alle famiglie vorrei dire di valorizzare maggiormente la scuola ed il personale scolastico che ci lavora e di collaborarci insieme. Ai bambini direi di cercar di vivere la scuola dell’infanzia come “un gioco” costruttivo che aiuta a diventare grandi.
Grazie Lara, per il tempo impiegato a rispondere a queste domande e per il lavoro che fai.. “Nessun bambino è perduto se ha un’insegnante che crede in lui” (Bernhard Bueb)