ASILO INFANTILE "ALBERTO KELLER"
Scuola dell'Infanzia / 162 visualizzazioni
Ente Gestore: Asilo Infantile “Alberto Keller”
La scuola aderisce alla F.I.S.M. di Cuneo.
Costruito in epoca barocca per ordine dei Conti Cravetta, l’edificio nel 1871 venne preso a pigione dall’industriale Alberto Keller, discendente di una nobile famigia di Zurigo, che, effettuati gli opportuni adattamenti, lo trasformò in asilo infantile per i figli delle sue lavoratrici.
L’Asilo, eretto in Ente Morale con R.D. del 6/5/1875, nel 1992 con D.G.R. acquista la Personalità Giuridica di Diritto Privato e nell’a.s. 2001/2002 ottiene la parità scolastica.
La scuola è un’Associazione retta da un Consiglio di Amministrazione composto da un Presidente, il parrocco pro-tempore, che è membro di diritto, e altri cinque membri eletti dall’Assemblea Generale dei Soci.
La scuola è a indirizzo cattolico e si propone l’educazione globale del bambino sotto l’aspetto morale, religioso, intellettuale, sociale e fisico. Accoglie bambini in età prescolare, compresi alunni diversamente abili e di diversa nazionalità e religione.
Nella Scuola operano tre insegnanti, di cui una svolge anche la funzione di Coordinatrice.
Le sezioni attive sono due con orario 08:30 – 16:00.
E’ attivo il servizio di pre ingresso dalle 07:30 e di post scuola fino alle 17:30.
Nel mese di luglio viene proposto l’Asilo Estivo con orario 07:30 – 17:30
La mensa è interna e i pasti sono cucinati secono il menù approvato dall’ASL.